CHIAVI IN MANO!Cresce in tutta l’Italia l’attenzione a ristrutturare e/o a costruire case che riducano al minimo i consumi energetici. Dopo un breve periodo di ammortamento della spesa, questo consente di risparmiare sulle bollette. Noi, siamo in grado di risanare edifici ad elevato contenuto tecnologico, apportando delle modifiche che consentano di risparmiare, applicando anche fotovoltaici, termocamini, impianti geotermici e cappotti termici il tutto con soluzione "chiavi in mano".
|
Certificazionill certificato energetico di un edificio aiuta a valutarne l’efficienza energetica nonché a prevederne i costi di gestione dal punto di vista del consumo di energia.
Si tratta quindi di un modo per sfruttare il potenziale energetico nel settore abitativo. La certificazione energetica, rilasciata da un ufficio indipendente autorizzato, ha una funzione particolare e si tratta di un documento con marchio di qualità. |
Le classi Casa Clima da Buono a Oro!Una CasaClima è caratterizzata da un alto grado di isolamento termico e da una struttura compatta. Il sole ed il suo calore fanno parte del concetto edile di una CasaClima: l’energia solare viene conservata soprattutto grazie a finestre isolanti che accolgono la luce ma non permettono fuoriuscite di calore.
Ove possibile, devono essere evitati ponti termici. Le CasaClima sono contraddistinte da un’impiantistica ottimale, una realizzazione accurata e da grande comfort abitativo. |
Le Classi Oro, A, B, CLe categorie di Casa Clima cono riassunte nella seguente schematizzazione dell’Amministrazione Provinciale: contribuisce alla tutela dell’ambiente e al risparmio di costi, ma migliora anche il clima ambiente, il confort abitativo e il benessere in generale.
Per meglio comprendere le soglie indicate, si può assumere con una certa approssimazione, che ad ogni kWh corrisponde un litro di gasolio. Ad esempio un edificio con un consumo di calore di 50 kWh/m2 e anno, impiega ca. 5 litri di gasolio per ogni metro quadro e anno. Un appartamento di 120 m2 classificato CasaClima B consuma un equivalente di gasolio di ca. 500-600 litri. Che si tratti di carpenteria in legno, tecnica combinata o sistema tradizionale, un edificio CasaClima può presentare mille volti diversi. Ciò che conta, è che i requisiti imposti da CasaClima vengano rispettati. |